|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 16 novembre 2012
Circolare n. 264/2012
Oggetto: Funzione
Pubblica – Certificazione dei crediti vantati verso le P.A.
Com’è noto, per favorire lo
smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti delle Pubbliche
Amministrazioni, è stato previsto che le imprese creditrici possano chiedere
all’ente debitore di certificare il credito (L. n.183/2011). I crediti in questione
sono solo quelli derivanti dai contratti di fornitura di beni e servizi, mentre
restano esclusi i crediti derivanti dai rimborsi di imposte.
La certificazione consente all’impresa
creditrice di effettuare la cessione del credito presso gli istituti bancari,
ovvero di chiedere anticipazioni bancarie. La procedura è facilitata dal
Protocollo che nel maggio 2012 il sistema bancario ha siglato con le
associazioni di categoria del mondo produttivo, tra cui la Confetra.
In alternativa alla cessione del
credito, le imprese interessate possono chiedere di compensare il credito
certificato con le somme dovute in base a cartelle notificate entro il 30
aprile 2012 e relative a tributi erariali, tributi regionali e locali,
contributi assistenziali e previdenziali, premi Inail, nonché entrate spettanti
al P.A. che ha rilasciato la certificazione. La compensazione va richiesta
presentando la certificazione del credito al competente agente della
riscossione.
La richiesta di
certificazione può essere effettuata in via telematica collegandosi
all’indirizzo www.mef.gov.it/certificazionecrediti/ del Ministero dell’Economia e
delle Finanze.
Daniela
Dringoli |
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.127/2012 |
Responsabile
di Area |
Allegato
uno |
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |